Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino ha realizzato il calendario da tavolo “Threatened Area” per portare alla ribalta di un pubblico più vasto possibile il problema dei “punti deboli della protezione ambientale”. Il calendario è stato ideato e realizzato da Giorgio Massa e Lorenzo Merotto con i fondi del progetto europeo EcoeFISHent. Ed ecco la prefazione al calendario. La protezione e la tutela degli habitat marini sono rese molto più difficili dal… mare stesso !Infatti, se da un lato il blu del mare dà pace e crea un fascino enorme, dall’altro di fatto il velo blu nasconde agli occhi delle persone quello che avviene sotto la superficie, dove avvengono impatti e disastri che se avvenissero sul crinale di un monte sarebbero immediatamente sui principali giornali e telegiornali. Per questo motivo, si è voluto chiamare questa pagina “COSA VUOI CHE SIA …”, perché spesso le persone non si rendono conto dell’impatto che loro stesse creano, in molti casi per “ignoranza”, pigrizia, scarsa preparazione e in certi casi per menefreghismo … appunto “COSA VUOI CHE SIA se ancoro su Posidonia?”, “COSA VUOI CHE SIA se perdo una lenza?”, “COSA VUOI CHE SIA se butto la bottiglia in mare?” ecc… alcune delle riposte a queste domande sono proprio in questa pagina. E’ necessario sottolineare che certi fenomeni non sono legati all’impatto umano diretto, ma a fenomeni più a vasta scala, primi tra tutti i cambiamenti climatici; tuttavia è scientificamente dimostrato che, su scala locale, un habitat impattato direttamente da attività umane sia più suscettibile e meno resiliente agli impatti dei cambiamenti climatici. La riduzione degli impatti umani diretti consente quindi in parte di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e se su questi ultimi (purtroppo) a scala locale si può fare ben poco, sui secondi un’AMP ha un ruolo importante, e il primo passo per ottenere questo risultato è rendere consapevole chi fruisce del bene del patrimonio naturale presente nella stessa; molte delle iniziative dell’AMP si muovono in questa direzione e tra queste troviamo il calendario 2025. Ecco il link utile https://www.portofinoamp.it/progetti/cosa-vuoi-che-sia
Gianni Risso