Home » Roberto Busto di Sunline-sub

Roberto Busto di Sunline-sub

LE NOSTRE INTERVISTE
Roberto Busto di SUNLINE s.r.l. di Torino
Ho il grande piacere di conoscere la famiglia Busto fin da quando la stessa ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della subacquea, in particolare nel settore della strumentazione. Da allora uso regolarmente i loro profondimetri, le consolle e i manometri con piena soddisfazione e in occasione del 35° anniversario dalla fondazione ho incontrato Roberto Busto per saperne di più sulla storia della ditta torinese.

  • Da che anno sei entrato in azienda, con quali mansioni e oggi qual è la tua posizione?
    Buongiorno Gianni, ti ringrazio per l’opportunità che mi offri per far scoprire la mia azienda a chi ancora non ci conosce. La Sunline nasce nel 1989, ormai 35 anni fa, quando insieme a mio papà Gian Carlo abbiamo deciso di creare un nostro brand dopo aver collaborato per anni con altre aziende del settore.
    Ad oggi rivesto il ruolo di CEO, Amministratore Delegato dell’azienda.
  • Ricordaci un po’ quali furono i vostri primi profondimetri?
    Il primo strumento nato in casa Sunline fu il profondimetro a membrana nei modelli Syrio ed Auro, con diametro di 60 mm. Anche se particolarmente laborioso nella progettazione, rappresentò fin da subito un punto di riferimento per la nostra linea. I due modelli si distinguevano per la cassa posteriore:
    • il modello Syrio, più semplice, con cassa piatta;
    • il modello Auro, più elaborato, con cassa sagomata per seguire le linee del polso del subacqueo.
  • Se non sbaglio siete anche i primi costruttori di modelli molto piccoli. Quali sono le loro?
    Esatto, siamo stati i primi a ridurre il diametro dei nostri strumenti ed a realizzare una linea di strumenti “mini” che potessero essere meno ingombranti di quelli standard. Sicuramente questa linea risulta essere più snella, pur mantenendo le peculiarità della linea standard.
    I mini manometri ed i mini profondimetri presentano un diametro di circa 50 mm a differenza di quelli standard che presentano un diametro di circa 65 mm.
    Questa soluzione ha trovato subito molto interesse nel mercato, infatti a seguire molti altri produttori hanno inserito nella loro produzione strumenti di dimensioni ridotte.
  • Da piccola ditta negli anni siete diventati un importante punto di riferimento del settore in campo mondiale. Quali sono state le vostre carte vincenti?
    La nostra carta vincente è stata ed è tuttora l’affidabilità degli strumenti che realizziamo giornalmente. Essi sono da sempre sottoposti a scrupolosi controlli per garantirne qualità, sicurezza e durata nel tempo.
  • In quali nazioni si possono comprare i vostri prodotti?
    Abbiamo iniziato rivendendo i nostri prodotti maggiormente in Italia fino ad esportarli in tutto il mondo.
  • Fornite anche corpi militari, e ditte di lavori subacquei?
    Forniamo diverse ditte leader in Italia e nel mondo e la gamma della nostra produzione soddisfa ogni tipologia di immersione ed utilizzo da quella ricreativa/sportiva a quella professionale/tecnica, in ambito sia civile che militare.
  • State pensando a qualche importante novità? Se sì e se puoi fai pure qualche anticipazione.
    Lavoriamo costantemente per offrire alla nostra clientela strumenti al passo con i tempi, che mantengano la qualità che da sempre ci contraddistingue. Ultimamente abbiamo realizzato una linea, brandizzata esclusivamente Sunline, con grafica contenente elementi rotondeggianti, da qui il nome DOT! della linea stessa. I quadranti vengono realizzati in diverse tonalità di colore, in modo da poter accontentare i gusti di tutti. Sul nostro sito web mio figlio Stefano ha fatto realizzare un configuratore che permette al cliente di scegliere passo a passo lo strumento, abbinando quadrante e cover colorata.
    Di recente abbiamo anche commercializzato i nostri profondimetri dotati di cinturini NATO o supporto BUNGEE con elastici che vanno ad arricchire e colorare la nostra linea classica di profondimetri con cinturino in materiale termoplastico. Il supporto BUNGEE è disponibile anche per le nostre bussole. Disponiamo di cinturini NATO ed elastici in diversi colori.
    Per approfondire ciò di cui abbiamo parlato, non vi resta che venirci a trovare sul web www.sunline-sub.com